Grazie all’amicizia che mi lega alla parfumeur Francesca
Bianchi sin dall’inizio dei suoi primi lavori, ho potuto godere in anteprima della
sua quinta opera olfattiva che verrà presentata  venerdì 14 
settembre al  Pitti Fragranze n.
16 : " The Lover's Tale"  
L’idea di Francesca Bianchi è quella di un rimando al Cuir
De Russie del 1924 di Chanel, ma  se l’opera
di Ernest Beaux è frizzante e floreale con una nota cuoiata che sulla mia pelle
fa solo timidamente capolino, l’interpretazione di Francesca è forte ed
esplosiva, con una potenza deflagrante,  ove protagonisti incondizionati e
incontrastati sono: il cuoio ed il preziosissimo Gelsomino Egiziano  onde creare un accordo narcotico ammorbidito
da una rosa talcata,   insieme al castoreum ed il labdanum.  La fragranza è molto trasgressiva così    come nel 1974
lo fu il film di Liliana Cavani: Il Portiere di Notte  che vede i due protagonisti,  vittima e carnefice legati  da una passione inarrestabile quanto proibita.  
![]()  | 
| Scena tratta dal film Portiere di Notte di Liliana Cavani | 
  Nel 1957,  anni dopo la seconda guerra mondiale ,  in una cupa e livida Vienna si incontrano per  casualità Lucia, una ex deportata ebrea sopravvissuta al campo
di concentramento ed il suo aguzzino Maximilian che, sotto falso nome,
lavora come portiere di notte in un albergo di  Vienna:  Max è ancora ossessionato dalla passata
relazione torturatoria,  ambigua e perversa   nota anche come Sindrome di  Stoccolma .   I due
   subiscono
reciprocamente un'attrazione incontrollabile mettendo in  atto la contraddizione tra ragione e
sentimento, che li porterà a legare i loro destini nonostante il passato oscuro
che entrambi condividono, una passione, ossessione che si fa sempre più
eccitante  alimentata dal pericolo
rappresentato dai camerati di Max che non sembrano cambiati affatto
nel loro atteggiamento da nazisti fanatici. Max e Lucia divengono nel film i due iniziati che percorrono un processo di purificazione.  Il film è infatti una lotta estenuante tra forze opposte (giorno/ notte, luce/ oscurità, assunzione delle proprie responsabilità/vergogna, portare alla luce/nascondere) che tentano una risoluzione, mettendo in scena le contraddizioni tra ragione e sentimento: pudore e passione.
![]()  | 
| Scena tratta dal film Portiere di Notte di Liliana Cavani | 
  Come tutti i lavori di Francesca, The Lover's Tale è ricco di materie prime naturali, e
la base cuoiata insieme al castoreum  è
di una raffinatezza unica sebbene sia ben presente la nota animale,  pur se in modo  ricercato ed elegante.  Le altre note presenti nella fragranza come eliotropio,
burro d’iris  (signature della parfumeur)
e rosa bulgara  scaturiscono solo nell’evoluzione finale  allorquando si spegne la potenza del cuoio quasi a sottolineare la redenzione dei due amanti.
La nuova opera olfattiva di Francesca Bianchi si presenta
come le precedenti in 30  ml di extrait
de parfum 
bergamotto, miele, mimosa, aldeidi 
gelsomino egizano, rosa bulgara, eliotropio, pesca, burro d’iris,
cuoio, muschio, castoreum, labdanum
sandalo, vetyver, muschio di quercia.




Come mi sai far innamorare tu dei profumi....nessun'altra 😀😀😀
RispondiEliminaMeno male, almeno questo 😉
Elimina